Cosa facciamo/Traguardi raggiunti
ACCOGLIENZA OBM AL TEMPO DEL COVID
OBM ONLUS HA ADEGUATO OBM HOME ALLE ESIGENZE EMERSE DURANTE LA PANDEMIA, CONTINUANDO E MIGLIORANDO L'ACCOGLIENZA DEI BAMBINI E DELLE DONNE IN CURA ALL'OSPEDALE DEI BAMBINI VITTORE BUZZI DI MILANO.
OBM Onlus fin dal 2009 ha attivato un servizio di accoglienza rivolto alle donne e alle famiglie dei bambini in cura presso il Buzzi. Oggi gli alloggi a disposizione sono 10, suddivisi in 5 strutture dislocate nei pressi dell’Ospedale.
Persone dedicate si occupano tutti i giorni di accoglienza, di sostegno e si prendono cura delle famiglie più fragili per qualsiasi necessità.
Durante il periodo della pandemia le modalità di accoglienza sono state modificate, adattandosi alle richieste che man mano sono emerse.
Se ne parlerà, alla presenza di rappresentanti di Regione Lombardia, Comune di Milano e Asst Fatebenefratelli-Sacco, partendo dai dati legati alla migrazione sanitaria, mercoledì 31 marzo alle ore 12 con i seguenti interventi:
L’ASSOCIAZIONE OBM ONLUS E L’ACCOGLIENZA DELLE FAMIGLIE – ANGELA BOSONI
LA SCELTA DI FONDAZIONE UNICREDIT E FILARMONICA DELLA SCALA – MAURIZIO BERETTA
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO OBM HOME – ANTONELLA CONTI
IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE COMUNITA’ MILANO AL PROGETTO VICINI AI PIÙ FRAGILI – FILIPPO PETROLATI
LA RETE DI SOLIDARIETA’ DURANTE LA PANDEMIA – SIMONE ZAMBELLI
L’ACCOGLIENZA DELLE DONNE CON GRAVIDANZA A RISCHIO – IRENE CETIN
Modera la giornalista CHIARA BIDOLI, Direttore delle testate dell’area infanzia di RCS Mediagroup.