DIAGNOSI OSSEA PER I BAMBINI CRONICI
Nuovo sistema per la misurazione della quantità e della densità del tessuto osseo nei bambini a partire dall’anno di età.
Ci sono bambini che nascono con patologie che interferiscono gravemente con lo sviluppo e che comportano una perdita di massa ossea. Alcune di queste malattie (come l’ipogonadismo, il deficit di ormone della crescita, l’ipertiroidismo, la Sindrome di Cushing…) perdurano per tutta la vita del bambino anche in età adulta e risulta quindi fondamentale poter controllare periodicamente la situazione del tessuto osseo, per poter intervenire.
Ci sono anche altre patologie transitorie legate per esempio all’alimentazione (anoressia, malnutrizione, ma anche diete prive di alcuni alimenti per allergopatie), oppure legate a terapie farmacologiche che possono anch’esse alterare la massa e la densità ossea in particolare in età pediatrica, quando l’osso è ancora in fase di crescita, anche rapida.
All’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, sono sempre più numerosi i bambini per i quali si rende necessaria una MOC, ma al momento non esiste lo strumento e quindi i bimbi devono essere trasferiti (nel caso di bambini ricoverati) oppure indirizzati in altri ospedali.
Vorremmo quindi poter dotare anche il Buzzi di una MOC pediatrica , per poter offrire un servizio alle famiglie più completo, ma soprattutto per permettere ai medici che hanno in cura il bambino di avere un quadro della situazione sempre sotto controllo. Pensiamo soprattutto a quei bambini cronici e in terapia costante.
Un piccolo aiuto da parte di ciascuno, può essere importante per permetterci di raggiungere il traguardo!