Cosa facciamo/Progetti

Bambini Speciali in Neurologia

L’epilessia è la malattia neurologica più frequente nei bambini, nei paesi occidentali.
Normalmente i bambini che soffrono di crisi epilettiche, vengono sottoposti a trattamento farmacologico con regolari controlli medici specialistici.
Circa il 40% però soffre di un’epilessia farmaco-resistente, cioè vale a dire che, nonostante il trattamento con farmaci anti epilettici, continua ad avere crisi o effetti collaterali a causa di farmaci mal tollerati.
Lo studio di nuove  terapie per il trattamento di questi bambini risulta di fondamentale importanza, al fine di permettere loro una crescita sociale e psicologia adeguata.
Diversamente da quanto accade a livello mondiale, attualmente in Italia esistono pochi centri specializzati nello studio e sperimentazione di cure e trattamenti alternativi. Centri che richiedono competenze specifiche dell’equipe medica che se ne occupa.
L’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, centro di riferimento regionale e nazionale per il trattamento di molte patologie infantili, attraverso la sua onlus di riferimento – OBM Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano – vorrebbe poter supportare i bambini attualmente in cura presso la struttura di Neurologia Pediatrica e  affetti da epilessia farmaco-resistente.
Con il 2018 il reparto è stato ampliato e sono stati  inseriti nuovi specialisti, ma serve di più per affiancare alle cure anche lo studio scientifico dei bambini in trattamento, in collaborazione con i principali centri mondiali di riferimento.
Per aiutare con noi i bambini affetti da epilessia, basta anche una piccola donazione.
Insieme potremo fare la differenza!

Condividi

Bambini Speciali in Neurologia

Vuoi sapere come poterci aiutare?

Come sostenerci Contattaci